Limestone: carattere delicato e struttura con fossili visibili
Il limestone concilia apparenti imperfezioni con un aspetto caldo e tonalità di colore tenui. È una pietra naturale; ciò significa che i processi geologici hanno “scolpito” questo materiale per secoli. Questo processo si può notare anche dalla presenza di fossili, conchiglie, animali, piante o coralli incastonati nella pietra. La struttura unica di questo materiale assolutamente naturale si combina con calde sfumature di bianco, beige e grigio. Per via del suo carattere delicato, il limestone si integra alla perfezione in qualsiasi stile di interni.
I toni caldi e delicati, così come la sua struttura, rendono il limestone adatto per qualsiasi stile di interni, da quello più rustico e rurale a quello moderno e raffinato. Grazie alle diverse dimensioni disponibili, così come gli spessori di 2 o 3 cm (fino a 20 cm su richiesta) e un’ampia gamma di finiture, è possibile dare un tocco del tutto personale a ogni progetto.
Scopri alcuni dei nostri design:

Scopri la nostra Kilkenny Limestone blu
Nel corso degli anni, noi di Brachot abbiamo imparato che le tracce naturali e le piccole cavità sulla superficie sono gli aspetti più caratterizzanti del limestone. E il nostro impegno nel conoscere sempre meglio questo materiale continua nella nostra cava di bluestone in Irlanda (Kilkenny Limestone), così come in altre cave di limestone in giro per il mondo.
Ispirati
Varietà di applicazioni
Il limestone e utilizzato da molti anni in diverse applicazioni, sia interne che esterne, tra cui: pavimenti, rivestimenti per pareti e facciate, piani di lavoro per cucine, davanzali e pavimentazioni. Solitamente, questo splendido materiale e scelto in virtu delle sue qualita estetiche, ma, come altri tipi pietra naturale, il limestone puo vantare anche una durata eccezionale. Percio, non c’e da stupirsi se molti edifici e monumenti antichi sono costruiti in limestone.
Uso interno
Limestone è una pietra naturale versatile che dona un tocco elegante e rilassante a qualsiasi ambiente interno. Le varietà più compatte, come Sinai Pearl sono adatte persino per i piani cucina. Limestone è anche una scelta molto apprezzata per rivestimenti di camini, pareti, arredi bagno e mobili TV. Grazie al suo aspetto delicato e al fascino naturale, si abbina perfettamente a una vasta gamma di stili e materiali, rendendola una scelta intramontabile per gli spazi interni.

Piano cucina in Sinai Pearl (sabbiatino)

Pavimentazione interna e davanzali in Muschelkalk

Lavabo per toilette in Breccia Rosso

Pavimentazione interna in Sinai Pearl (sensato)

Pavimentazione interna in Muschelkalk Mooser (arenado)

Scale in Jinin Stone (anzano)

Pavimento bagno e rivestimento doccia in Simyra

Piano cucina in Ceppo Di Gré

Pavimentazione interna in Tesoro Veneziano

Pavimentazione interna in Muschelkalk Eibelstädter

Pavimentazione interna in Muschelkalk Mooser

Pavimentazione interna e scale in Jinin Stone

Pavimentazione interna e scale in Sinai Pearl (levigato e sabbiatino)

Pavimento cucina in Sinai Pearl

Scale in Sinai Pearl (sensato)

Piano cucina in Sinai Pearl

Scale in Molianos White (levigato)

Pavimentazione interna in Simyra

Rivestimento camino in Ceppo Di Gré

Pavimentazione interna in Muschelkalk (brossato)

Pavimentazione interna in Muschelkalk (sabbiatino)

Pavimentazione interna in Ceppo di Gré

Pavimentazione interna in Pierre de Bourgogne

Scale in Eski Beige (sabbiatino)

Davanzale in Crema Bramos

Fireplace & Wall Cladding in Muschelkalk

Fireplace in Ceppo Di Gré
Uso esterno
Limestone è una scelta ideale per l’uso esterno, dalle terrazze ai rivestimenti di facciata. Il suo aspetto naturale, arricchito da fossili e tonalità chiare e delicate, crea un’atmosfera calda e accogliente che si integra perfettamente in qualsiasi contesto verde. Limestone dona subito un tocco vacanziero ai tuoi spazi esterni, mentre le sue proprietà antigelo garantiscono resistenza in tutte le stagioni. Grazie a un’ampia selezione di finiture uniche, questa pietra versatile consente di valorizzarne il carattere e rendere davvero unico il tuo progetto outdoor.

Pavimentazione irregolare e bordi piscina in Sinai Pearl (sensato)

Pavimentazione esterna in Muschelkalk Mooser

Patio in Sinai Pearl (sabbiatino)

Viale carrabile in Raja Black

Pavimentazione e arredo urbano in Breccia Verde

Rivestimento di facciata in Sinai Pearl (sensato)

Lastre da passo in Tandur Grey (sabbiatino - heritage)

Gradini e patio in Muschelkalk (arenado)

Bordi piscina e patio in Sinai Pearl (sensato)

Bordi piscina in Jinin Stone

Patio in Sinai Pearl (sensato)

Patio in Sinai Pearl

Muro decorativo in Muschelkalk

Patio in Tandur Grey (spacco naturale e burattato)

Patio in Sinai Pearl (sabbiatino)

Rivestimento di facciata in Eski Beige (sabbiatino)

Patio in pavimentazione Tandur Yellow

Bordi piscina in Tandur Grey (spacco naturale e burattato)

Gradini in Sinai Pearl

Bordi piscina in Jinin Stone (scalpellato)

Base decorativa in Muschelkalk

Patio in Simyra (antico)

Patio in Jinin Stone (anzano)

Rivestimento di facciata in Jinin Stone

Rivestimento di facciata in Simyra
Limestone in primo piano: il travertino



Ritorno da non essere mai davvero scomparso! Grazie alle sue tonalità terrose, variazioni di colore e struttura venata unica, il travertino rimane una scelta popolare per i progetti d'interni.
Il travertino è principalmente composto da calcare. Tuttavia, questa roccia calcarea ha un aspetto diverso dai calcari 'tradizionali'. La causa di ciò ci riporta al loro processo di formazione.
Scopri di più sul travertinoUna selezione delle nostre finiture
Le finiture mostrate qui sono una selezione delle possibili finiture che Brachot offre come lavorazioni standard. Sviluppiamo costantemente nuove finiture e ottimizziamo quelle esistenti, in modo da trovare sempre la finitura più adatta per il materiale e più in linea con i tuoi gusti e lo stile della tua casa.
La perfezione dell'imperfezione
Il limestone ha una buona resistenza alle alte temperature ma, per via della sua composizione, non è un materiale naturalmente resistente agli acidi, ai graffi o alle macchie. Tuttavia, con un trattamento impregnante e con i giusti prodotti per la manutenzione, può durare per molti decenni. Limestone si trasforma naturalmente con il tempo, acquistando bellezza grazie ai suoi minerali e fossili unici.
Oltre alle sue qualità estetiche, questa pietra è anche un materiale particolarmente resistente nel più ampio senso del termine. Infatti, ha una durata molto lunga ed è anche un materiale ecologico. La formazione del limestone è un processo del tutto naturale, per cui non è necessaria alcuna energia per la sua produzione. Anche le emissioni di CO₂ durante la lavorazione sono inferiori e, dato che si tratta di un materiale riciclabile al 100%, può essere riutilizzato per un'ampia gamma di applicazioni.
Brochure utili

Dépliant sul limestone
Tutte le informazioni sul limestone e sulla nostra gamma completa di prodotti in un’unica brochure.

Dépliant sulla manutenzione del limestone
Mantieni le tue superfici in limestone intatte per generazioni. Tutti i nostri consigli per la pulizia del limestone sono disponibili nel dépliant sulla manutenzione del limestone. (English version)